spdup.net

Notizie tecnologiche

eGPU Thunderbolt 5 tascabile offre le prestazioni della Radeon RX7600.


eGPU Thunderbolt 5 tascabile offre le prestazioni della Radeon RX7600.

Introduzione

Il mercato ha finalmente una soluzione grafica esterna davvero portatile che non sacrifica le prestazioni. Il 1XGPU Light racchiude una AMD Radeon RX 7600 MXT completa in un telaio che pesa solo 469 g e può infilarsi in una tasca grande. Compatibile con le più recenti USB 4 V2, Thunderbolt 5 e persino Oculink, questa eGPU promette grafica di livello desktop per mini‑PC, handheld e workstation in movimento.

Design e Qualità Costruttiva

Costruito con un robusto involucro metallico, il 1XGPU Light è dotato di un sistema di raffreddamento a camera di vapore e di un array a tre ventole che mantiene le temperature della GPU sotto controllo anche sotto carico. L’unità si posiziona verticalmente su una scrivania, stabilizzata da piedini in gomma, e include una discreta striscia RGB regolabile sul davanti per un tocco di personalizzazione.

Specifiche Fisiche Principali

  • Dimensioni: Sufficientemente piccole da stare in una tasca (dimensioni esatte non divulgate)
  • Peso: 469 g
  • Materiali: Alluminio lavorato CNC con camera di vapore
  • Raffreddamento: Tre ventole + camera di vapore

Opzioni di Connettività

L’eGPU offre un layout I/O versatile che copre praticamente tutte le moderne interfacce grafiche esterne:

  • I/O posteriore: DisplayPort a grandezza piena, HDMI a grandezza piena e un ingresso di alimentazione da 230 W
  • I/O laterale: porta Oculink e USB 4 V2 (compatibile con USB 4 V1, Thunderbolt 4, Thunderbolt 3 e Thunderbolt 5)
  • I/O frontale: RGB regolabile e alimentazione opzionale via USB‑C

L’inclusione sia di Oculink che di USB 4 V2 rende il dispositivo a prova di futuro, consentendogli di collegarsi a un’ampia gamma di sistemi host.

Alimentazione ed Efficienza

All’interno della confezione trovi un alimentatore da 230 W quasi grande quanto l’eGPU stessa. Mentre l’unità assorbe 120 W a pieno carico della GPU (TGP della RX 7600 MXT), il blocco di alimentazione garantisce un funzionamento stabile e lascia margine per futuri upgrade. Il recensore segnala il desiderio di sostituire il voluminoso blocco con un caricatore PD da 240 W tramite un cavo da USB‑C a spina a barile, un potenziale miglioramento per una vera portabilità tascabile.

Specifiche di Prestazione

SpecificheDettaglio
GPUAMD Radeon RX 7600 MXT (8 GB GDDR6)
TGP120 W (full power)
Uscita di ricarica65 W via USB‑C
RaffreddamentoCamera di vapore + tre ventole
Peso469 g
Interfacce supportateUSB 4 V2, Thunderbolt 5, Oculink

Larghezza di banda USB 4 V1 vs. USB 4 V2

Comprendere la differenza tra i due protocolli è fondamentale per le prestazioni dell’eGPU:

  • USB 4 V1 – Fino a 40 Gbps di larghezza di banda, 100 W PD (intervallo esteso fino a 240 W su alcuni dispositivi)
  • USB 4 V2 – Fino a 80 Gbps di larghezza di banda, lane asimmetriche (120 Gbps in una direzione, 40 Gbps nell’altra) e 240 W PD

In pratica, il 1XGPU Light ha raggiunto:

  • ~42,4 Gbps su USB 4 V2
  • ~30,4 Gbps su USB 4 V1

Sebbene i numeri grezzi possano sembrare modesti, la larghezza di banda aggiuntiva si traduce in guadagni evidenti nelle prestazioni di gioco reali.

Risultati dei Benchmark

Benchmark Sintetici

  • 3DMark PCIe Express Test ha confermato che la GPU opera a PCIe 4.0 x4 quando collegata tramite USB 4 V2, fornendo la larghezza di banda prevista.

Prestazioni di Gioco

GiocoRisoluzione & ImpostazioniFPS USB 4 V1FPS USB 4 V2
Cyberpunk 2077 (1080p Ultra, no FSR)1080p Ultra5974
Borderlands 4 (1080p Medium)1080p Medium>70
Doom: The Dark Ages (1440p Medium, FSR Balanced)1440p Medium>70

Il salto da 59 FPS a 74 FPS in Cyberpunk 2077 dimostra il beneficio tangibile del collegamento USB 4 V2 ad alta velocità.

Casi d’Uso nel Mondo Reale

Le dimensioni compatte e l’ampia compatibilità rendono il 1XGPU Light ideale per:

  • Mini‑PC che necessitano di una spinta grafica senza sacrificare lo spazio sulla scrivania
  • Dispositivi di gioco handheld (una volta che saranno disponibili handheld con Thunderbolt 5)
  • Workstation da viaggio dove un’eGPU a grandezza piena sarebbe poco pratica

Futuri esperimenti mirano ad alimentare l’unità direttamente da un caricatore PD USB‑C da 240 W, eliminando il voluminoso blocco di alimentazione e rendendo davvero l’eGPU pronta da tasca.

Conclusione

Il 1XGPU Light dimostra che le soluzioni grafiche esterne non devono più essere ingombranti, rumorose o limitate a interfacce obsolete. Unendo una Radeon RX 7600 MXT con la connettività USB 4 V2/Thunderbolt 5, offre prestazioni di livello desktop in un telaio che può stare in una tasca. Il raffreddamento robusto del dispositivo, l’I/O versatile e i solidi risultati dei benchmark lo rendono un’opzione allettante per chiunque desideri potenziare un mini‑PC o una futura piattaforma handheld. Man mano che l’adozione di USB 4 V2 cresce e le soluzioni di alimentazione diventano più compatte, il 1XGPU Light potrebbe fissare un nuovo standard per le eGPU portatili.

Guarda il Video Originale