Ghost of Yotei: 10 consigli nascosti che ogni nuovo giocatore dovrebbe conoscere
Ghost of Yotei: 10 consigli nascosti che ogni nuovo giocatore dovrebbe conoscere
Introduzione
Ghost of Yotei catapulta i giocatori in un vasto mondo aperto traboccante di segreti, meccaniche nascoste e una miriade di opzioni di personalizzazione. Sebbene il gioco offra una buona dose di indicazioni, diversi dettagli essenziali sono lasciati alla scoperta del giocatore. I dieci consigli seguenti coprono gli aspetti più utili, ma spesso trascurati, del gioco—perfetti per i neofiti che vogliono ottenere una solida base senza rinunciare al senso di esplorazione.
1. Scegli saggiamente le prime abilità
Gli alberi delle abilità in Ghost of Yotei sono estesi, includendo stili di combattimento, tipologie di armi, equitazione e persino un albero dedicato alle abilità del lupo. Sbloccare le abilità giuste fin dall’inizio può rendere la curva di apprendimento molto più fluida.
- Assassinio a catena (albero dell’Assassinio) – ti permette di concatenare rapidamente uccisioni su nemici adiacenti, impedendo loro di dare’allarme.
- Controdisarmo – contrasta l’attacco giallo luminoso del nemico che normalmente ti disarma; premi e rilascia il pulsante d’attacco proprio prima che l’animazione termini.
- Rotolata – premi due volte il pulsante di schivata per eseguire una rotolata, fornendoti una manovra evasiva affidabile.
- Schivata perfetta – fondamentale per conservare stamina e posizionarsi correttamente durante i combattimenti.
- Evita la volontà di Enreo fin da subito – la resurrezione tramite il misuratore dello spirito è raramente necessaria nelle aree iniziali e i punti sono meglio spesi in potenziamenti di combattimento.
2. Trova il Sensei locale prima di cacciare Yotay 6
Ogni regione ospita un sensei che insegna un tipo di arma unico. Queste armi funzionano come le “stance” di Ghost of Tsushima e ampliano notevolmente il tuo arsenale.
- Completa le missioni secondarie del sensei per sbloccare la nuova arma.
- Priorità all’acquisizione di diverse armi prima di affrontare un membro di Yotay 6 o di sfidare un duello Ronin.
Il membro Oni è un bersaglio iniziale solido grazie alle sue interessanti abilità di fuoco e alla rilevanza nella trama, ma qualsiasi sensei di regione ti fornirà un prezioso potenziamento.
3. Individua le tane del lupo per sbloccare l’albero delle abilità del lupo
Il tuo compagno lupo appare nei momenti chiave e possiede un proprio albero delle abilità. Trovare le tane del lupo presto ti permette di sbloccare potenti capacità.
- Cerca alberi contorti e più vecchi con una roccia alla base—questi segnano una tana.
- Interagire con la tana avvia una sequenza con il lupo e concede un punto nell’albero delle abilità del lupo.
Il lupo diventa un alleato indispensabile sia per le missioni furtive sia per gli scontri a vista.
4. Usa il periscopio (binocolo) per l’esplorazione
Premi su D‑pad per attivare il periscopio. Funziona come strumento di ricognizione che evidenzia i punti di interesse anche nella fitta vegetazione.
- Scansiona l’orizzonte prima di impegnarti in un percorso.
- Segna le posizioni che vuoi investigare più tardi.
Il feedback tattile e i segnali visivi del periscopio rendono più semplice individuare oggetti nascosti, altari o accampamenti nemici non immediatamenteibili sulla mappa.
5. Lancia qualsiasi cosa trovi
Il combattimento può risultare travolgente, ma il gioco fornisce una meccanica di controllo della folla molto semplice:
- Raccogli qualsiasi arma o oggetto (lance, spade extra, bottiglie di sakè, ecc.) con il grilletto destro.
- Premi quadrato per lanciarlo contro il nemico più vicino.
Gli oggetti lanciati stordiscono o distraggono immediatamente i nemici, rendendo banali gli avversari di basso livello. Non esitare a usare le numerose bottiglie di sak sia per distrarre sia per infliggere danni.
6. Allontanati dal sentiero principale
Attenersi rigidamente alle missioni della trama limita l’esperienza. Le attività secondarie sono dense e spesso ricompensanti.
- Avvicinati a ogni NPC che incontri; molti hanno dialoghi opzionali che attivano missioni secondarie.
- Esplora città, villaggi e boschi nascosti—spesso scoprirai bottini preziosi, lore o sfide uniche.
Fare pause tra le missioni principali risulta naturale nella narrazione e previene l’esaurimento.
7. Padroneggia la mappa e il sistema delle carte
L’interfaccia della mappa è più sfumata di quanto sembri a prima vista.
- Le categorie di carte si navigano con su/giù sul D‑pad; sinistra/destra scorre gli elementi all’interno di una categoria (cacciare taglie, bersagli Yotay 6, miti, missioni dei sensei, ecc.).
- Le Mappe del Viaggiatore (accessibili con quadrato nella schermata della mappa) sono piccole mappe tipo puzzle che ottieni da mercanti o trovi nel mondo. Allinea le linee di fiumi e i confini sfumati per fissarle sulla tua mappa, dopodiché diventeranno segnalatori permanenti.
Presta attenzione ai sottili dettagli del terreno; lo stile artistico a bassa definizione può rendere l’allineamento difficile.
8. Personalizza il ranking visivo dell’armatura
Quando potenzi l’armatura al livello massimo, puoi comunque scegliere uno stile visivo più discreto senza perdere i benefici statistici.
- Apri la schermata dell’armatura e seleziona il set potenziato.
- Premi quadrato per cambiare il colore della tinta.
- Usa R1/L1 per alternare tra l’aspetto di alto rango e l’alternativa di rango inferiore.
In questo modo mantieni un look elegante sfruttando al massimo la potenza del tuo equipaggiamento.
9. Incassa le taglie tempestivamente
Le bacheche delle taglie compaiono nella maggior parte delle città. Dopo aver eliminato un bersaglio, potresti dimenticare di ritirare la ricompensa.
- Torna all’addetto della bacheca e consegna la taglia.
- Consegne frequenti possono sbloccare missioni di taglia speciali e garantire un flusso costante di denaro.
Tralasciare questo passaggio ti lascia oro non reclamato e opportunità perse.
10. Potenzia correttamente l’armatura di partenza (Enreal)
L’armatura di partenza del gioco—spesso chiamata Enreal—richiede di progredire nella trama principale per essere potenziata.
- Il criptico suggerimento “segui le foglie dell’albero GKO” significa completare gli obiettivi delle missioni principali e cacciare i membri di Yotay 6.
- Una volta completate un numero sufficiente di missioni primarie, saranno disponibili i potenziamenti di rango e le modifiche visive dell’armatura.
Ritornare periodicamente alla tua dimora è anche utile; funge da hub per gli upgrade dell’equipaggiamento e per i checkpoint della storia.
Conclusione
Ghost of Yotei premia la curiosità e la pianificazione strategica. Concentrandoti sulle abilità essenziali iniziali, sbloccando le varietà di armi tramite le missioni dei sensei, sfruttando il compagno lupo e padroneggiando i sottili segnali dell’interfaccia, i giocatori possono evitare gli ostacoli più comuni e vivere un’esperienza più ricca. Metti in pratica questi dieci consigli e navigherai il mondo con sicurezza—avendo più tempo per scoprire i segreti che gli sviluppatori hanno volutamente lasciato alla tua scoperta.
Buona caccia!