spdup.net

Notizie tecnologiche

Ananta punta a sfidare GTA 6 con un ambizioso RPG open world gratuito.


Ananta punta a sfidare GTA 6 con un ambizioso RPG open world gratuito.

In un panorama videoludico saturo di titoli free‑to‑play, un nuovo concorrente chiamato Ananta si sta preparando a lasciare il segno. Questo RPG open‑world in arrivo sta catturando l’attenzione non solo per la sua ambiziosa portata, ma anche per la sua sorprendente somiglianza a alcuni dei giochi più iconici, come GTA 6 e Spider‑Man. Ma Ananta potrà davvero stare al passo con il clamore?

Una visione audace per il gaming open‑world

Ananta si propone come un formidabile rivale del tanto atteso GTA 6. Questo gioco free‑to‑play mira a unire una miriade di elementi di gioco in un’unica esperienza coerente. Dalla guida alle acrobazie con il ragno, fino al cambio di personaggio, Ananta sembra attingere ispirazione da una varietà di fonti.

Gameplay e caratteristiche

Il più recente trailer di sette minuti mostra le numerose funzionalità del gioco:

  • Cambio personaggio: Simile a GTA 5, i giocatori possono passare da un personaggio all’altro, ognuno con abilità e missioni uniche.
  • Attività varie: Partecipare a sport come basket, freccette e persino gare di schiaffi. Sono disponibili diverse opzioni di combattimento, dal combattimento corpo a corpo all’uso di lanciagranate.
  • Ambientazione urbana: Il gioco ricrea l’essenza di una città frenetica, con elementi che ricordano Sleeping Dogs e altri titoli urbani.

Influenze e ispirazioni

Ananta non nasconde le sue influenze. Il gioco trae ispirazione da numerosi titoli AAA:

  • Serie GTA: Elementi come la ruota delle armi e le meccaniche di tiro sono chiaramente ispirati al franchise iconico di Rockstar.
  • Spider‑Man: Le meccaniche di swing con il ragno e altri movimenti ricordano da vicino i giochi Spider‑Man di Insomniac.
  • Watch Dogs: Sono presenti elementi di hacking, aggiungendo uno strato di strategia e furtività.

Le sfide del free‑to‑play

Nonostante i trailer impressionanti, c’è una certa dose di scetticismo attorno ad Ananta, soprattutto per il suo modello free‑to‑play. Storicamente, questi giochi hanno faticato a mantenere le promesse iniziali, spesso cedendo al grind monotono e a una monetizzazione aggressiva.

Preoccupazioni e critiche

  • Monetizzazione: È probabile che il gioco includa acquisti in‑game e richieda una connessione costante, il che solleva dubbi sulla sua longevità.
  • Originalità: Se da un lato prendere spunto da franchise di successo è comune, la quantità di meccaniche prese in prestito fa sorgere interrogativi sull’originalità del titolo.

Prospettive future ed espansioni

Gli sviluppatori hanno piani ambiziosi per il futuro di Ananta. Intendono ampliare il gioco ogni anno con nuove città e nuovi personaggi, trasformandolo in una piattaforma in continua evoluzione.

  • Espansioni cittadine: Partendo da città asiatiche, in particolare Tokyo, gli aggiornamenti futuri includeranno ambientazioni americane ed europee.
  • Nuovi personaggi: Ogni nuova aggiunta porterà storie e stili di gioco unici, promettendo esperienze fresche per i giocatori.

Conclusione: un gioco da tenere d’occhio

Ananta sa sicuramente come fare un ingresso, con trailer che lasciano un’impressione duratura. Tuttavia, la vera prova sarà vedere se il gameplay manterrà le promesse. Mentre attendiamo il suo rilascio nel secondo trimestre del 2026, la community videoludica rimane sia entusiasta sia cauta.

Per ora, Ananta si presenta come un progetto affascinante con il potenziale di ridefinire cosa può raggiungere un gioco open‑world free‑to‑play. Se potrà davvero competere con GTA 6 resta da vedere, ma è senza dubbio un titolo che vale la pena tenere sotto osservazione.

Guarda il Video Originale