spdup.net

Notizie tecnologiche

La workstation mini MS‑S1 Max punta a rivoluzionare l'informatica desktop.


La workstation mini MS‑S1 Max punta a rivoluzionare l’informatica desktop.

Il Minisforum MS‑S1 Max è pronto a ridefinire i confini di ciò che i mini PC possono realizzare. Come una potenza compatta, promette di offrire le capacità di un desktop tradizionale in un design elegante e salvaspazio. Approfondiamo gli aspetti che rendono questa workstation un vero punto di svolta nel mondo del computing compatto.

Caratteristiche all’avanguardia

Il MS‑S1 Max è alimentato dal formidabile processore AMD Ryzen AIAX Plus 395, una CPU a 16 core e 32 thread basata sull’architettura Zen 5. Con una frequenza base di 3 GHz e un boost fino a 5,1 GHz, fornisce la spina dorsale per le attività ad alte prestazioni. Tuttavia, le innovazioni non finiscono qui:

  • Porte USB 4 V2: fino a 80 Gbps, il doppio della velocità del modello precedente.
  • Slot PCIe: consente l’aggiunta di una GPU a singolo slot o di storage aggiuntivo.
  • Doppie porte Ethernet 10 Gb: garantiscono connettività di rete robusta e veloce## Design e costruzione

Alloggiato in un robusto chassis in metallo, il MS‑S1 Max emana eleganza e praticità. Il suo fattore di forma compatto da 2 litri permette una collocazione versatile, sia verticale che orizzontale. Il pannello frontale è dotato di:

  • Jack audio da 3,5 mm
  • Due porte USB 4 V2
  • Una porta USB 3.2 a grandezza piena
  • Array microfoni integrato

Il pannello I/O posteriore è altrettanto impressionante, con:

  • Una porta HDMI 2.1 FLR per output 8K 60 o 4K 120
  • Due porte USB 2.0
  • Due porte USB 4 con velocità di 40 Gbps
  • Altre due porte USB 3.2 Gen 2

Prestazioni e consumo

Il MS‑S1 Max supporta più profili di alimentazione — Performance, Balanced, Quiet e Rack Mode — permettendo agli utenti di adattare consumo energetico e rumore della ventola alle proprie esigenze. Con un TDP (Thermal Design Power) fino a 160 W, il sistema trova un equilibrio tra efficienza energetica e prestazioni.

Storage e RAM

L’unità supporta fino a 8 TB di storage tramite due slot M.2 ed è equipaggiata con 128 GB di RAM unificata, a 256 bit di bus e 8 000 MT/s. Gli utenti possono destinare fino a 96 GB come VRAM, rendendola ideale per applicazioni di intelligenza artificiale.

Risultati nei benchmark

Nei test di benchmark, il MS‑S1 Max mostra risultati impressionanti:

  • Geekbench 6: punteggio single‑core 2.947, punteggio multi‑core 23.151.
  • Cinebench R24: punteggio multi‑core 1.923, a dimostrazione del suo vantaggio competitivo rispetto ad altri sistemi.
  • 3D Mark Time Spy: punteggio totale 11.395, con punteggio grafico 11.434.

Capacità di gioco

La GPU integrata Radeon 8060SIG, basata sull’architettura RDNA 3.5 con 40 unità di calcolo, consente prestazioni di gioco competenti:

  • Doom: The Dark Ages: impostazioni medie a 1440p con FSR impostato su “quality”.
  • Marvel Rivals: impostazioni alte a 1440p, mantenendo frame rate elevati.
  • Ragnarok: ottimizzato per 1440p a impostazioni alte con FSR “quality”.

Conclusioni

Il Minisforum MS‑S1 Max si distingue come una potente mini‑workstation che non sacrifica le prestazioni nonostante le dimensioni compatte. Il suo design robusto, unito a caratteristiche all’avanguardia e benchmark impressionanti, lo rende una scelta ideale per i professionisti che cercano una soluzione di calcolo versatile. Sebbene il rumore della ventola in modalità Performance possa rappresentare un piccolo inconveniente, le capacità complessive e il design di questo mini PC sono indiscutibilmente notevoli.

Per chi desidera espandere il potenziale del sistema con GPU aggiuntive o storage extra, lo slot PCIe integrato offre possibilità entusiasmanti. Future esplorazioni sveleranno ulteriori profondità delle capacità di questo mini PC, promettendo un’aggiunta convincente a qualsiasi setup di appassionati di tecnologia.

Guarda il Video Originale